SUPPORTO COMBINATO PER UTENSILI A LAVORAZIONE ORIZZONTALE
Si possono montare tre gruppi più unità di scrittura e getto di inchiostro. Ogni gruppo può essere dotato a scelta di utensili di foratura, intaglio o fresatura. Per mezzo della corsa di lavoro comandata dall'elaboratore, sono possibili tutti i tipi di fori ciechi, infossamenti o fresature di perni anulari.
Perforatrici
È possibile dotare il supporto di due diverse perforatrici. Le punte da trapano vengono sempre portate direttamente sul pezzo in una maschera a forare a revolver.
Perforatrice orientabile
La perforatrice orientabile consente di eseguire perforazioni laterali precise fino a un'angolazione di 45°.
- angolo max. 45°
- lunghezza max. foratura 650 mm con versione 650 mm
- lunghezza max. foratura 830 mm con versione 830 mm
Perforatrice a cannone
Per fori passanti fino a 1300 mm di larghezza dell’elemento.
Attrezzo per intagli standard
Sul gruppo possono essere installate catene da intaglio di varia grandezza. La lavorazione può essere effettuata sui 4 lati dell’elemento. Sono possibili anche intagli nascosti.
Attrezzo da intaglio comandato
Nell'intagliare, la lama viene fissata automaticamente sul lato utente e il legno procede in maniera continua in direzione longitudinale, rendendo minimo il tempo di lavorazione. Sono qui possibili anche intagli nascosti e la funzione di incisione.
SUPPORTO COMBINATO PER UTENSILI A LAVORAZIONE VERTICALE
Sul supporto combinato verticale possono essere montati fino a cinque gruppi. Ogni gruppo può essere dotato a scelta di utensili di foratura, intaglio o fresatura. Per mezzo della corsa di lavoro comandata dall'elaboratore, sono possibili tutti i tipi di fori ciechi, infossamenti o fresature di perni anulari. Con la fresa a candela possono essere lavorati tutti i tipi di profili anche liberamente definibili (fresa a candela libera).
Fresa a candela superiore
Con la FC superiore i pezzi possono essere lavorati sul lato uno del PZ. A seconda del diametro e della lunghezza della fresa a candela montata, sono possibili tutte le lavorazioni come sovrapposizioni, incastri a femmina, fori, fresature longitudinali e scanalature delle tavole di appoggio.
Fresa longitudinale e a scanalatura trasversale per dente di trascinamento
Con la fresa longitudinale e con scanalatura trasversale per dente di trascinamento orientabile (0 - 180 gradi), le scanalature delle tavole di appoggio e longitudinali possono essere realizzate in modo completamente automatico e razionale, da qualsiasi angolazione.
Sega orizzontale
La sega orizzontale permette di effettuare le lavorazioni su quattro lati del pezzo, sui lati 2 e 4 e sui lati frontali. Grazie a questa sega orizzontale di grosse dimensioni si possono effettuare intagli fino alla profondità di 300 mm in modo pulito e rapido. Se sono sufficienti intagli fino alla profondità di 145 mm è possibile installare anche il supporto combinato con un gruppo corrispondente con lama.
Supporto doppio
In determinate lavorazioni, il supporto doppio permette di risparmiare molto tempo perché si eseguono contemporaneamente (in modo sincrono) due lavorazioni su vari lati del pezzo. Per il funzionamento sincrono gli utensili opposti devono essere identici. Il supporto doppio può essere dotato al massimo di tre gruppi di foratura ovvero fresatura.
Gruppo per costruzioni a tronco d'albero
Formato da 2 frese verticali e 2 frese orizzontali per la piegatura quadrupla di tavoli di case a tronco d’albero. Due fresature contrapposte possono essere seguite contemporaneamente. Sia in orizzontale che in verticale. Le 4 frese possono però anche lavorare l'una indipendentemente dalle altre ed essere impostate alla profondità di fresatura desiderata in modo che sia possibile effettuare una piegatura su un lato, su due lati o su tre lati. Le frese possono essere realizzate appositamente, secondo le esigenze del cliente. L'avanzamento della lavorazione avviene in maniera idraulica.
Calotta di prelievo pezzi
Per mezzo della calotta di prelievo dei pezzi di legno davanti alla sega, non ci sono più tempi di fermo per il prelievo di pezzi corti. I pezzi corti vengono guidati dall'espulsore nel dispositivo di raccolta della calotta e possono essere prelevati al di fuori dell'area della macchina, senza che quest'ultima si fermi.
Misurazione della sezione
Grazie a questo gruppo è possibile controllare automaticamente le dimensioni (larghezza e altezza) della sezione del legno. Se si riscontrano deviazioni oltre la tolleranza scelta (configurabile nei dati della macchina), la macchina viene arrestata e viene visualizzata la deviazione di sezione. In caso di deviazioni all'interno della tolleranza preimpostata, il pezzo viene lavorato con la tolleranza determinata. In tal modo si ottiene una lavorazione precisa senza dover correggere la sezione a mano.
La possibilità di indicare un lato di riferimento (lato di unione), consente di ribaltare automaticamente il pezzo in caso di posizione sbagliata (in verticale o in orizzontale). Ne consegue il vantaggio che
i tenoni, per es. si trovano sempre al centro del pezzo.